L’organo
esecutivo

  • K
    L’esecutivo del gruppo

Ristrutturazione e riqualificazione immobili

Come organo esecutivo del gruppo, Fenice Group si occupa di consulenza e progettazione rivolta alla ristrutturazione e alla riqualificazione degli immobili.

Cos’è una riqualificazione immobile?

Con riqualificazione immobile si intendono tutti gli interventi di ristrutturazione e restauro di un immobile. Tale processo ha come scopo finale il miglioramento sia da un punto di vista estetico che strutturale e funzionale degli immobili.

Fenice Group, nel corso degli anni, si è specializzata in consulenza e progettazione per la fattibilità dei lavori di riqualificazione. 

Eccellenza campana per eco-sisma bonus

Dall’esigenza di offrire ulteriori servizi ai clienti sfruttando le opportunità di bonus fiscali che concede lo stato, Fenice Group ha sviluppato molteplici soluzioni per chi intende migliorare il proprio fabbricato, aumentando la classe energetica e sismica e di conseguenza valorizzando l’immobile.

Il gruppo è pertanto specializzato nell’espletamento di pratiche di eco-sisma bonus, risultando un’eccellenza campana in questo campo.

Benefici fiscali

L’intero staff è a disposizione del cliente, seguendolo dallo studio di fattibilità alla progettazione fino alla realizzazione dei lavori “chiavi in mano”, studiando nei minimi dettagli tutte le tipologie di interventi per consentire ai committenti di ottenere il massimo dei benefici fiscali concessi.

Il gruppo è altresì capace di ricevere in pagamento il credito d’imposta generato su ogni singolo fabbricato, agevolandone i proprietari a pagare la sola quota di accollo. Ciò comporta di ottenere un cospicuo sconto sulle nostre proposte.

Consorzio stabile
Fenisp

Fenice Group, consapevole delle future opportunità che potevano presentarsi, amplia l’unione con medi e grandi gruppi di vari settori specialistici al fine di poter soddisfare le varie e più ampie esigenze di mercato.

Cosi dall’unione di più imprese nasce il consorzio stabile Fenisp.

Perché scegliere
Fenice Group

Con oltre un decennio di attività, abbiamo dimostrato la nostra capacità di portare a termine progetti complessi, guadagnando la fiducia di operatori di mercato e clienti. Dunque, scegliere La Fenice Group S.r.l. significa affidarsi a un partner che si distingue per esperienza ed affidabilità comprovata.

Approccio integrato e diversificato

Non siamo solo un’azienda edile, ma un gruppo in grado di offrire una vasta gamma di servizi interconnessi, dalla progettazione alla consulenza finanziaria, dal noleggio alla gestione immobiliare e persino al fitness. Questo ci permette di essere un interlocutore unico per le diverse esigenze dei nostri clienti, ottimizzando tempi e risorse.

Orientamento al Cliente e Partnership Strategiche

La nostra crescita è stata possibile grazie alla dedizione per il lavoro e alla puntualità nel mantenere gli impegni. Siamo attenti alle esigenze dei nostri clienti e miriamo a costruire relazioni solide e durature, come dimostrato dalla nostra partnership con Enel come General Contractor.

U

Visione Innovativa e Adattabilità al Mercato

La nostra storia è costellata di espansioni in settori strategici e di investimenti in nuovi modelli di business, come il Superbonus o le case vacanze e il Fenix Fitness Hub. Questo dimostra la nostra capacità di anticipare le tendenze del mercato e di proporre soluzioni all’avanguardia. Siamo un’azienda dinamica, sempre pronta a cogliere nuove opportunità e a innovare per offrire il massimo valore.

Impegno per la Qualità e la Sostenibilità

La nostra aderenza agli standard ISO e l’iscrizione come ESCO (Energy Service Company) sottolineano il nostro profondo impegno per la qualità dei servizi, la sicurezza sul lavoro e il rispetto dell’ambiente. Ogni progetto è gestito con la massima attenzione ai dettagli e alla sostenibilità.

Fenice Group rispetta
standard di qualità elevati.

Le nostre certificazioni (ISO 9001, ISO 18000, ISO 14001) e iscrizioni (SOA, Rating di Legalità, White List, ESCO) sono una garanzia tangibile della nostra professionalità e del nostro rispetto delle normative.

  • Certificazione SOA

La Certificazione SOA è un’Attestazione di qualificazione per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori.

La SOA è una Certificazione che qualifica l’impresa a partecipare agli appalti pubblici in categorie di opere e classifiche di importo, entrambe commisurate alle capacità ed all’esperienza che l’azienda ha dimostrato all’Organismo di Attestazione.

  • Certificazione ISO

Le norme della serie ISO sono state definite dall’International Organization for Standardization per delineare i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende. Si tratta di norme generali e flessibili, applicabili ai processi e settori aziendali più svariati.

La ISO è infatti una normativa volta al miglioramento continuo e costante dell’azienda, con obiettivo l’ottimizzazione della struttura organizzativa. Si tratta di una scelta strategica per le imprese che vogliono incrementare la propria produzione, abbattere i costi, diventare più aggressive sul mercato e aumentare la fidelizzazione della clientela.

  • Certificazione OHSAS

Con OHSAS si intende uno standard di carattere volontario, applicabile a tutte le organizzazioni (private e pubbliche, manifatturiere e commerciali), che stabilisce come deve essere realizzato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

Grazie al suo carattere volontario ed il riconoscimento a livello internazionale, la certificazione OHSAS è un traguardo che, data la crescente attenzione verso le problematiche relative alla salute e sicurezza dei lavoratori, può costituire un vantaggio competitivo sui mercati nazionali ed esteri per qualsiasi tipologia di azienda.

  • Certificazione SA8000

La certificazione etica SA8000 è uno standard accreditato che risponde alle esigenze delle organizzazioni che intendono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alle tematiche sociali.

Un sistema di gestione che possiede la certificazione SA8000, dunque, risulta essere uno strumento efficace che consente la corretta gestione ed il monitoraggio costante di tutte le attività e i processi ad esse correlati che impattano sulle tematiche inerenti le condizioni dei lavoratori, ed i suoi requisiti si estendono anche ai fornitori ed ai subfornitori.

  • Certificazione UNI 11352

La norma UNI CEI 11352 stabilisce una serie di standard e requisiti generali per un’azienda che fornisce servizi volti al miglioramento dell’efficienza energetica.

Ottenere la certificazione UNI CEI 11352 indica che l’azienda è in grado di fornire servizi energetici necessari al funzionamento degli impianti, i quali sono mirati alla riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Ricevi una consulenza

Sei interessato a ricevere una consulenza per la riqualificazione del tuo immobile? Contattaci utilizzando il form sottostante, e ti risponderemo il prima possibile!